Your search results

Locazione o Acquisto

Posted by Francesca on 15 Dicembre 2024
0 Comments


Non è sempre facile decidere o consigliare sulla strada da intraprendere.
È difficile perché sono scelte personali che implicano investimenti emotivi ed economici differenti.
Ma se siete indecisi, non scegliete la strada del “piuttosto pago un mutuo che buttarli via in un affitto”. Comprare casa comprende anche le spese di mediazione, la pratica di mutuo, la perizia, la parcella del Notaio, l’acquisto di eventuali mobili. Rivendere, spesso non fa rientrare dell’intero importo
speso.
Il mutuo, per esempio, i primi anni va a decurtare soprattutto gli interessi quindi rischiate di aver pagato per cinque anni e dover restituire alla banca la stessa cifra erogata.


In locazione, ormai, si trova un po’ di tutto. Se non siete residenti potete optare anche per contratti
a breve termine. Se siete residenti ed avete un contratto a lungo termine potete recedere nei tempi pre- visti e tornare liberi di cambiare casa, città, paese o continente.

Descrizione tratta dal libro:
“Casa Mia, Casa Mia: come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin”
edizioni Bora.La

Compare Listings