Your search results

Scorcola

E anche el tran de Opcina xe nato disgrazià
vignindo zo per Scorcola una casa ‘l ga ribaltà.
Bona de Dio che iera giorno de lavor
e drento no ghe iera che ‘l povero frenador! 

Per noi triestini patochi Scorcola = Tran de Opcina. 

Quel tram nato a inizio del ‘900 e unico in Europa, con una pendenza molto forte lungo la quale le vetture vengono spinte in salita e trattenute in discesa da carri-scudo vincolati a un impianto funicolare. 

Negli ultimi anni ha tolto il sonno ai triestini, con aperture e chiusure a singhiozzo ma che io amo con tutta me stessa, perché da bambina salivo seduta su quei scagni duri come piere, ammirando a bocca aperta la bellezza della strada panoramica impirada che porta a Villa Opicina. Con la mia manina stretta in quella della mia mamma che smadonnava perché de andar su e zo col tran non le interessava proprio niente. 

Scorcola faceva parte della Tergeste romana e fu zona principalmente agricola e piena di aree verdi fino alla costruzione della Strada Nuova per Opicina, nata a causa dell’eccessiva pendenza della Via Commerciale. 

Divenne base delle forze della Repubblica di Venezia che assediavano Trieste e fu la prima a urbanizzarsi con la costruzione di ville e tenute agricole. 

Attualmente è una delle sette circoscrizioni di Trieste comprendente i rioni di Roiano, Gretta, Barcola, Cologna ma non leggerete mai un annuncio che titola “Scorcola – Luminoso Appartamento…” per poi scoprire che l’immobile si trova a Roiano. 

A livello immobiliare, rientra tra quelle che possiamo definire zone d’élite. 

Anche la famosa Via Commerciale (che negli annunci viene sempre rigorosamente citata per nome) fa parte della tanto richiesta Scorcola. 

Ma anche Via Virgilio, Salita della Trenovia, Piazza Casali. 

C’è un pout-pourri di stili che va dagli immobili d’epoca (uno dei palazzi Liberty più belli e famosi di Trieste, Casa Valdoni, si trova proprio all’inizio di Via Commerciale) alternati a palazzi anni ‘70 e a nuove costruzioni iper moderne, soprattutto nella zona di Via Virgilio, per salire fino a Via Romagna, Via Artemidoro per finire in Via Cantù. 

Le quotazioni sono alte, le richieste pure, le offerte al contrario molto poche. 

Fino a una decina di anni fa c’erano piccole botteghe di alimentari, giornalai, tabacchini, farmacie e studi veterinari; adesso tutto si è spostato verso il centro città e Scorcola è diventato a pieno titolo un rione residenziale. 

Se saria l’America, fussi San Francisco. 

Descrizione tratta dal libro: “Casa Mia, Casa Mia:
come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin”
edizioni Bora.La

Compare Listings